Il musical italiano “Rogantino” cerca di tornare a New York

NEW YORK (AP) – Migliora il tuo italiano – “Rogantino”, uno dei musical italiani di maggior successo, torna a New York dopo 50 anni.

Una sontuosa produzione che celebra il cinquantesimo anniversario del debutto della commedia musicale a Broadway sarà presentata in anteprima al centro di New York il prossimo giugno con protagonista il comico italiano Enrico Brignano, hanno detto lunedì i produttori. La presentazione sarà presentata in italiano con sottotitoli in inglese.

“È ora che gli americani lo rivedano”, ha detto il produttore Francesco Del Maro al telefono da Livorno, Italia. “È qualcosa di assolutamente straordinario e vogliamo portarlo a New York City.”

Il musical del 1962, creato da Pietro Garini Sandro Giovannini e composto da Armando Trovagoli, è la storia di un truffatore che scommette di poter sedurre la moglie di un anziano nella Roma del XIX secolo, ed è presentato nel dialetto tradizionale della città. Andò in scena a Broadway per tre settimane nel 1964 e ne fu trasformato un film.

Una delle canzoni più famose è “Roma nun fa' la gbitta stasira”, che tradotta dal dialetto rumeno significa letteralmente “Roma, non essere così generoso stasera”. È cantata da potenziali pretendenti che implorano la città di lanciare la sua magia affinché il romanticismo possa sbocciare.

La produzione, iniziata a Roma lo scorso anno e che si fermerà a Milano ad aprile e Firenze a maggio, sarà a New York per sole quattro rappresentazioni dal 12 al 14 giugno. Arriverà con circa 70 attori, ballerini e cantanti, tra cui Armando Silverini, 78 anni, che aveva un ruolo nella produzione originale. I costumi originali sono stati ricreati e lo spettacolo utilizza anche la tecnologia più recente con piattaforme mobili.

READ  Ulster 36 Zebre Parma voto: 15 voto: Tom Stewart apre la strada con una prestazione da due mete contro gli italiani

A condurlo sarà Brignano, considerato il miglior comico italiano, che è anche regista dello spettacolo. I suoi film in Italia includono “Faccio un salto all'Avana”, “Ci vediamo domain” e “Un'estate ai Caraibi” e ha interpretato anche il personaggio del titolo nel 2010, quando lo spettacolo è stato riproposto per la prima volta a Roma.

“Rugantino” è stato prodotto da MF Production con il produttore esecutivo di Music Experience.

___

Collegato:

http://www.rugantinointour.com/it

http://www.nycitycenter.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *