Luca Guadagnino sul suo ultimo progetto, Salvatore: The Shoemaker of Dreams

Nonostante abbia depositato negli anni diversi brevetti legati al suo campo, Ferragamo è stato il primo a fornire il supporto ortopedico, che ha ideato mentre si riprendeva da un devastante incidente d’auto in cui perse la vita il fratello Elodoro. Tornato in piedi, nel 1923, Salvatore ha aperto un negozio di scarpe a Hollywood, e ha continuato a lavorare con registi e star, dentro e fuori dallo schermo. Nel 1926, lo stesso anno in cui diventa cittadino americano, Ferragamo torna in Italia e stabilisce un’attività a Firenze, dove escogita un sistema produttivo che mutua le tradizioni americane e italiane. Nonostante il suo talento e la sua innovazione, Ferragamo dichiarò bancarotta nel 1933. Ma non all’estero, trovò il modo di ricominciare e fondò la Salvatore Ferragamo nel 1936, acquisendo Palazzo Spini Feroni, che è ancora oggi la sede dell’azienda. Lì, annota Guadagnino, “I figli di Feragamo [were] Faceva i compiti sul pavimento delle stesse stanze dove gli artigiani facevano le scarpe”.

Il calzolaio dei sogni Approfondisce alcuni dei modelli di scarpe più iconici di Ferragamo, come la zeppa del 1937, il tacco metallico molto copiato, la piattaforma arcobaleno impilata realizzata durante la carenza di materiale degli anni ’40 e le suole in zaffiro, ma, ancora una volta, questo non è un film sulla moda, tutto su Un uomo persegue la sua passione per il lavoro e l’amore, ed è una nota di famiglia che la parte documentaria del film raggiunge la sua prima conclusione. Ferragamo è andato in Italia a cercare una famiglia, si è inventato tutto il tempo, ha avuto l’idea del Made in Italy da Firenze, non era di Firenze, poi ha deciso che doveva avere una famiglia e si è recato nel suo paese e decise che avrebbe sposato quella ragazza. E ha funzionato, ha funzionato. Si amavano moltissimo. Hanno avuto sei figli e poi [Wanda] È diventata la donna che ha guidato l’azienda dopo la sua morte. E per concludere con i bellissimi filmati amatoriali in cui si vede la vita emotiva di una famiglia in Italia, ho pensato che fosse molto toccante”, osserva Guadagnino.

READ  La flautista Jane Rutter porta un po' d'Italia a Goulburn

Ho chiesto al regista, cresciuto tra l’Italia e l’Africa, se sentiva qualche legame con Ferragamo, che vive anche lui tra due mondi. “Mia madre è algerina e sono cresciuta in Etiopia, poi in Sicilia; mi sono trasferita molto per tutta la vita e mi ritrovo sempre in una situazione anticonformista in qualche modo”. Allo stesso tempo, ho un senso molto disciplinato di sé per trovare il modo di fare le cose come voglio e completarmi attraverso ciò che faccio. Non mi paragono al signor Ferragamo, ma penso che ci sia una sorta di qualità toccante nel suo modo che mi ricorda come mi avvicino alla mia vita”.

Salvatore: Il calzolaio dei sogni Ha aperto poche settimane dopo che l’azienda ha rimosso Salvatore dal marchio, abbreviandolo in Ferragamo. Il film è un degno tributo all’uomo dietro la scarpa. Vita Previs, come si suol dire, Ars Longa. Guadagnino ha collaborato con l’artista/animatore in stop motion Pes per creare Coda per il segmento biografico del film. Sogno di Hollywood: ballerine per il vestito È uno spettacolo di scarpe digitali che toccano, calpestano e fanno girare la moda di Busby Berkley. Il film si conclude alla grande in un periodo in cui il mondo sembra essere sceso a un livello davvero basso.

Guadagnino osserva: “Viviamo nell’oppressione del digitale, nell’oppressione dell’ipercapitalismo e nell’oppressione dell’iperinformazione”. “Spero che il film mostri quante cose puoi ottenere senza il tuo telefono e senza fare affidamento sulle opinioni degli altri. Ferragmo ce l’ha fatta”. Il punto è che tutti possiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *