Il Papa in Canada si scusa per aver abusato dei bambini aborigeni nelle scuole religiose | Tombe di bambini aborigeni

Papa Francesco è arrivato domenica in Canada per iniziare una visita di cinque giorni incentrato sulle sue scuse A nome della Chiesa cattolica romana per l’abuso di bambini aborigeni in collegi prevalentemente gestiti dalla chiesa.

«Questo è un cammino di penitenza. Diciamo che questo è il suo spirito», ha detto il Papa ai giornalisti dopo la fuga da Roma.

È arrivato a Edmonton, nell’Alberta occidentale, dove lunedì visiterà un’ex scuola residenziale e incontrerà gli indigeni. Visita anche Quebec City e Iqaluit, la capitale della provincia del Nunavut. Partirà venerdì.

Il papa si è detto ansioso di visitare l’Ucraina come parte dei suoi sforzi per cercare di porre fine alla guerra di cinque mesi, che ha ripetutamente denunciato. “Ho una grande voglia di andare a Kiev”, ha detto il Papa alla domanda su un possibile viaggio futuro in Ucraina.

All’inizio di questo mese, il Papa ha detto a Reuters che spera di poter andare a Mosca e Kiev subito dopo il suo viaggio a Canada.

La prima giornata intera del suo tour canadese sarà dedicata ai popoli indigeni e alle scuse, con messa che si terrà martedì allo stadio del Commonwealth di Edmonton.

Tra il 1881 e il 1996, più di 150.000 bambini indigeni furono separati dalle loro famiglie e portati in collegi. Molti bambini sono stati affamati, picchiati e abusati sessualmente in un sistema che la Canadian Truth and Reconciliation Commission ha definito un “genocidio culturale”.

Mentre i leader canadesi erano a conoscenza di un gran numero di bambini che muoiono nelle scuole dal 1907, questo problema è stato portato in primo piano con la scoperta dei sospetti. tombe sconosciute Presso o vicino ai siti delle scuole residenziali dell’anno precedente.

READ  Frana in Australia uccide padre e figlio britannici - con due familiari in condizioni critiche | notizie dal mondo

Rispondendo alle pressioni di quelle scoperte, il Papa si è scusato per il ruolo della Chiesa cattolica nelle scuole all’inizio di quest’anno durante una visita di delegati indigeni in Vaticano.

Ora viene a scusarsi sul suolo canadese. Ma i sopravvissuti e i leader indigeni hanno detto a Reuters che volevano di più.

Molti hanno chiesto un risarcimento monetario, la restituzione di manufatti aborigeni, il rilascio dei registri scolastici, il sostegno all’estradizione di coloro accusati di abusi e l’abolizione di un principio del XV secolo che giustificava l’espropriazione coloniale degli aborigeni sotto forma di bolla papale , o editto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *